Cooperazione e creatività
Competenze per il lavoro di gruppo
Intelligenza emotiva
Sviluppo delle competenze relazionali
Capacità relazionali e Empatia
Intelligenza Emotiva e Intelligenza Emotiva di gruppo
Previous slide
Next slide
Il significato di un logo
“L’inevitabile unilateralità della vita cosciente trova riscontro in una costante correzione e compensazione da parte della natura universalmente umana che è in noi, allo scopo di attuare un’integrazione definitiva dell’inconscio nella coscienza o, meglio, un’assimilazione dell’Io in una più vasta personalità”.C. G. Jung (1945), L’essenza dei sogni, in Opere, VIII, La
08/01/2020
Competenze relazionali nel rapporto medico e paziente
Intelligenza emotiva, neuroscienze, medicina narrativa: conoscenze per l’ascolto empatico PREMESSA Uno sguardo, anche fugace, alla storia delle idee consente di cogliere eventi che si ripetono con una certa costanza. Pensiamo, ad esempio, alla ciclica riscoperta di idee trovate e ri-trovate nel divenire del tempo. È il mutare dei linguaggi, dello sfondo,
08/01/2020